RecensioniFAQ
Seguiteci sui nostri canali.

Fondo pensione PIP Previdenza Integrativa Genertel: guida completa a costi e rendimenti

Fondo pensione PIP Previdenza Integrativa Genertel: guida completa a costi e rendimenti
logo di Previdenza integrativa Genertel
Piani Individuali Pensionistici
Genertel
Costo apertura0€, gestione 1% - 1.3%annuo.
2 Linee di investimento
Lifecycle

Iscriviti alla lista d'attesa

Gratis

Clicca qui per iscriverti alla waiting list: ti aggiorneremo sull'arrivo del fondo!

Previdenza Integrativa Genertel: costi e rendimenti in sintesi

Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente

  • Sottoscrizione: presto anche a partire dal Comparatore di Ciao Elsa.

  • Linee di investimento: una linea azionaria e una linea garantita in Gestione Separata

  • Costi: molto contenuti rispetto ai costi medi dei PIP e, nella linea azionaria, più contenuti rispetto anche ai costi medi degli FPA. 

  • Life-Cycle: Gestione automatica e gratuita, che modifica l’investimento riducendo gradualmente il rischio e la volatilità man mano che ci si avvicina al pensionamento.

  • Copertura LTC: opzionale e con un costo di caricamento percentuale sul versato dell’1,74%. Raddoppia l’importo della rendita vitalizia in caso di non autosufficienza e, in fase di accumulo, liquida all’aderente un capitale aggiuntivo calcolato in base all’età e alla liquidità contenuta nel fondo. 

  • Profilo ideale: Ottimo sia per chi cerca la garanzia del capitale con costi inferiori rispetto alla media, sia per chi desidera una linea azionaria con costi contenuti rispetto alla media. Indicato anche per chi ha una particolare attenzione all’aspetto assicurativo. 


Linee di investimento

come saranno investiti i tuoi soldi

Iscriviti alla lista d'attesa

Gratis

Clicca qui per iscriverti alla waiting list: ti aggiorneremo sull'arrivo del fondo!
Parlane con Elsa

Caratteristiche aggiuntive

Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile

Sostenibilità

Questo fondo non ha linee che prevedono investimenti sostenibili

Opzioni di investimento

questo fondo ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.

Spese e commissioni

Una panoramica chiara dei costi da considerare

Costi di apertura

0€ una tantum

Spese annuali

0€

Costi di gestione

Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 1% a un massimo dell'1.3% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.

Foto di Anna con il suo parere Il parere di Elsa

Previdenza Integrativa è il Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo di Genertel che si può sottoscrivere online, presto a partire dal comparatore di Ciao Elsa. 

Offre ai suoi aderenti due linee d’investimento: una garantita e una azionaria

La prima investe in Gestione Separata, uno strumento finanziario tipicamente assicurativo escluso dalla volatilità di mercato, che è adatto a chi vuole conseguire rendimenti inferiori rispetto ai rendimenti medi di una linea che investe nel mercato, ma stabili nel tempo e non sottoposti a oscillazioni significative, quindi presenta una garanzia che opera costantemente. 

La seconda è adatta a chi ha un orizzonte temporale medio lungo e desidera cercare di massimizzare i rendimenti. La linea azionaria, inoltre, investe seguendo criteri ESG (Environmental Social Governance), cioè criteri etici. 

Il PIP di Genertel, rispetto alla maggior parte dei suoi diretti competitor, non presenta costi di caricamento percentuale sul versato (costo tipico dei PIP), non ha spese di adesione e applica un costo di gestione dell’1% sulla linea azionaria e dell’1,3% sulla linea garantita. Per queste ragioni ha un ISC più basso rispetto all’ISC medio dei PIP nella linea garantita e addirittura più basso dell’ISC medio dei Fondi Aperti nella linea azionaria. 

Genertel consente di scegliere autonomamente la linea d’investimento e modificarla nel tempo, oppure di optare per l’opzione Life-Cycle, uno strumento che modifica automaticamente l’investimento diminuendo il rischio man mano che ci si avvicina all’età del pensionamento

 

Infine è possibile aggiungere al PIP una copertura assicurativa facoltativa che opera in caso di perdita dell'autosufficienza. Questa copertura, denominata in gergo LTC (Long Term Care) opera in due modi diversi a seconda del momento in cui avviene l’evento: 

  • Durante la fase di accumulo Genertel eroga all’aderente un capitale aggiuntivo calcolato in percentuale rispetto alla posizione individuale maturata fino a quel momento. La percentuale aggiuntiva diminuisce man mano che aumenta l’età dell’aderente. 

  • Durante la fase di erogazione della rendita vitalizia, Genertel raddoppia l’importo della rendita se l’aderente perde l’autosufficienza.  

Se si decide di aggiungere la copertura LTC, il caricamento percentuale sul versato passa da 0% a 1,74%.

Documenti utili

Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire

Aderisci subito o confronta per trovare il fondo perfetto per te.

Iscriviti alla lista d'attesa

Gratis

Clicca qui per iscriverti alla waiting list: ti aggiorneremo sull'arrivo del fondo!
Trova il fondo più adatto per te