RecensioniFAQ
Seguiteci sui nostri canali.

Fondo pensione PIP Generali Generazione Previdente: guida completa a costi e rendimenti

Fondo pensione PIP Generali Generazione Previdente: guida completa a costi e rendimenti
logo di Generali Generazione previdente
Piani Individuali Pensionistici
Generali
Costo apertura0€, gestione 1% - 2.05%annuo.
6 Linee di investimento
Linee sostenibili

Apri il fondo con Elsa

Gratis

Quando apri un fondo con Elsa, non cambiano i costi del tuo fondo pensione (v. scheda costi). A Ciao Elsa andrà una fee pagata dal fondo.

Generali Generazione Previdente: costi e rendimenti in sintesi

Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente

  • Linee di investimento: 4 opzioni con vari livelli di rischio, incluse la Gestione Separata e Obiettivo Protezione (disponibili solo con l’opzione Life-Cycle gratuita).

  • Costi: Sopra la media, con un caricamento del 4,50% sul versato (es. 45€ su 1000€, 225€ su 5000€ annui).

  • Life-Cycle: Gestione automatica e gratuita, che riduce il rischio verso il pensionamento.

  • Copertura LTC: Inclusa con il contributo volontario (30€ annui), offre una rendita di 3000€ in caso di non autosufficienza.

  • Profilo ideale: Perfetto per chi cerca garanzia del capitale, gestione automatizzata e protezione sanitaria aggiuntiva.

  • Apertura digitale: questo fondo lo puoi sottoscrivere online tramite i canali Ciao Elsa

Linee di investimento

come saranno investiti i tuoi soldi

Apri il fondo con Elsa

Gratis

Quando apri un fondo con Elsa, non cambiano i costi del tuo fondo pensione (v. scheda costi). A Ciao Elsa andrà una fee pagata dal fondo.
Parlane con Elsa

Caratteristiche aggiuntive

Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile

Sostenibilità

Questo fondo ha linee che prevedono investimenti sostenibili

Opzioni di investimento

questo fondo non ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.

Spese e commissioni

Una panoramica chiara dei costi da considerare

Costi di apertura

0€ una tantum

Spese annuali

0€ o 4.5% sul versato

Costi di gestione

Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 1% a un massimo dell'2.05% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.

Foto di Anna con il suo parere Il parere di Elsa

Questo Piano Individuale Pensionistico è il più recente tra quelli proposti da Generali Italia. 

Generazione Previdente prevede un’offerta basata su 4 linee di investimento, con gradi di rischio differenti, tra cui la storica Gestione Separata di Generali, con garanzia del capitale e la linea Obiettivo Protezione. Tuttavia, la scelta di queste ultime due è possibile solo in caso di opzione LifeCycle (gratuita per Generazione Previdente), che prevede che l’investimento venga automaticamente modificato dal fondo stesso, diminuendo il rischio man mano che ci si avvicina all’età del pensionamento.

I costi di questo fondo sono più elevati rispetto alla media di mercato.

In particolare, il caricamento percentuale sul versato (4,50%) è più o meno impattante a seconda di quanto il fondo viene alimentato ogni anno: se si versano 1000€ all’anno si tratta di 45€, se 5000€ all’anno la cifra sale a 225€.

Altra caratteristica distintiva è la presenza di una copertura LTC inclusa e non opzionale se si alimenta il fondo con il contributo volontario. In questo caso, tuttavia, sarà obbligatorio sostenere un costo annuo di 30 Euro, a fronte del quale Generali garantisce all’aderente una rendita annua di 3000 Euro in caso di non autosufficienza.

Documenti utili

Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire

Aderisci subito o confronta per trovare il fondo perfetto per te.

Apri il fondo con Elsa

Gratis

Quando apri un fondo con Elsa, non cambiano i costi del tuo fondo pensione (v. scheda costi). A Ciao Elsa andrà una fee pagata dal fondo.
Trova il fondo più adatto per te