RecensioniFAQ
Seguiteci sui nostri canali.

Fondo pensione Perseo Sirio PA e sanità: costi e rendimenti 2025: costi e rendimenti 2025

Fondo pensione Perseo Sirio PA e sanità: costi e rendimenti 2025: costi e rendimenti 2025
logo di Perseo Sirio
Fondi Pensione Negoziali
Pubblica Amministrazione e della Sanità
Costo apertura0€, spese annuali15€, gestione 0.22% - 0.35%annuo.
2 Linee di investimento
Linee sostenibili
Lifecycle

Apri il fondo

49 €

Quando apri un fondo di categoria tramite Elsa, non cambiano i costi del fondo (v. scheda costi). I 49€ vanno a Ciao Elsa che ti fornisce il servizio di assistenza alla compilazione.

Fondo Perseo sirio in sintesi

Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente

  • Adesione: disponibile per i dipendenti pubblici del settore sanità e della pubblica amministrazione.  

  • Contributo datoriale: pari all’ 1% della RAL, garantito per gli aderenti dei CCNL previsti che versano il TFR e la stessa percentuale minima (1%). 

  • Linee d’investimento: 3 tra cui Garantita, Obbligazionaria Pura e Azionaria. 

  • Life-Cycle: presente e attivabile con vari profili d’investimento in base all’orizzonte temporale. 

  • Costi: molto bassi, con costi di gestione tra 0,17% e 0,35%

  • Rendita: accordo con UnipolSai per diverse opzioni di rendita (vitalizia, certa 5-10 anni, reversibile, controassicurata e con LTC).

Ritiro al pensionamento 100% in capitale: il fondo non deve superare circa 110.000€ (uomini) e 120.000€ (donne) – (soglie aggiornate a febbraio 2025 e soggette a variazioni).

Linee di investimento

come saranno investiti i tuoi soldi

Apri il fondo

49 €

Quando apri un fondo di categoria tramite Elsa, non cambiano i costi del fondo (v. scheda costi). I 49€ vanno a Ciao Elsa che ti fornisce il servizio di assistenza alla compilazione.
Parlane con Elsa

Caratteristiche aggiuntive

Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile

Sostenibilità

Questo fondo ha linee che prevedono investimenti sostenibili

Opzioni di investimento

questo fondo ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.

Spese e commissioni

Una panoramica chiara dei costi da considerare

Costi di apertura

0€ una tantum

Spese annuali

15€

Costi di gestione

Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 0.22% a un massimo dell'0.35% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.

Foto di Anna con il suo parere Il parere di Elsa

Perseo Sirio è il fondo di previdenza complementare chiuso per i dipendenti pubblici che lavorano nella sanità e nella pubblica amministrazione

Conta ad oggi circa 230.000 iscritti e un capitale in gestione di oltre 700 milioni di euro.

Perseo Sirio mette a disposizione dei suoi aderenti tre comparti d’investimento: Garantito, Obbligazionario Puro e Azionario, oltre a un programma Life-Cycle che compone l’investimento e lo modifica man mano che ci si avvicina al momento del pensionamento, diminuendo gradualmente la volatilità dell’investimento. 

Applica una politica di costi molto contenuta, poiché non ha spese di adesione, richiede una spesa annua di 15 € (che si annulla in caso di iscrizione di soggetti fiscalmente a carico) e ha costi di gestione bassi che vanno da un minimo di 0,17% a un massimo di 0,35%

Essendo un fondo negoziale, Perseo Sirio garantisce il contributo datoriale agli aderenti che desiderano sfruttare l’accordo. Sia la percentuale minima a carico del dipendente, che il contributo del datore di lavoro sono 1%.

Perseo Sirio ha stipulato un accordo con UnipolSai per l’erogazione delle rendite e, ad oggi, mette a disposizione questi tipi di rendita: Rendita vitalizia, Rendita certa a 5 o 10 anni, Rendita reversibile, Rendita controassicurata e Rendita con LTC. 


Per ritirare Perseo Sirio al 100% in capitale al pensionamento il fondo non deve superare circa 120.000 € per le donne e circa 110.000 € per gli uomini a 67 anni.

Documenti utili

Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire

Aderisci subito o confronta per trovare il fondo perfetto per te.

Apri il fondo

49 €

Quando apri un fondo di categoria tramite Elsa, non cambiano i costi del fondo (v. scheda costi). I 49€ vanno a Ciao Elsa che ti fornisce il servizio di assistenza alla compilazione.
Trova il fondo più adatto per te