Fondo pensione Cometa metalmeccanici: guida completa 2025

Apri il fondo
49 €
Fondo Cometa in sintesi
Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente
Adesione: disponibile per CCNL dell’industria metalmeccanica dell'installazione di impianti, del CCNL dell’industria orafa-argentiera e per adesioni tacite di dipendenti di CCNL senza Fondo di Categoria.
Contributo datoriale: garantito per gli aderenti dei CCNL previsti che versano il TFR e una piccola percentuale della loro RAL.
Aderenti e patrimonio gestito: è il primo fondo italiano, con più di 500.000 iscritti e un patrimonio in gestione di 15 miliardi di Euro.
Linee d’investimento: 4 tra cui Monetario Plus (OBB PURO), Sicurezza 2020 (OBB MISTO), Reddito (BIL) e Crescita (BIL). In più c’è il comparto TFR Silente (GAR) destinato esclusivamente alle adesioni tacite.
Costi: molto bassi, con una spesa annua di 12€ e costi di gestione tra 0,7% e 0,04%
Rendita: accordo con Generali per diverse opzioni di rendita (vitalizia, certa 5-10 anni, reversibile, controassicurata, Long Term Care).
Ritiro al pensionamento 100% in capitale: il fondo non deve superare circa 100.000€ (uomini) e 118.000€ (donne) – (soglie aggiornate a febbraio 2025 e soggette a variazioni).
Linee di investimento
come saranno investiti i tuoi soldi
Apri il fondo
49 €
Caratteristiche aggiuntive
Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile
Sostenibilità
Questo fondo ha linee che prevedono investimenti sostenibili
Opzioni di investimento
questo fondo non ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.
Spese e commissioni
Una panoramica chiara dei costi da considerare
Costi di apertura
5.16€ una tantum
Spese annuali
12€
Costi di gestione
Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 0.04% a un massimo dell'0.7% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.
Il parere di ElsaÈ il fondo pensione più consistente d’Italia, con più di 500.000 iscritti e un patrimonio in gestione di 15 miliardi di Euro.
Cometa consente l’adesione ai dipendenti del CCNL dell’industria metalmeccanica, dell'installazione di impianti e del CCNL dell’industria orafa-argentiera.
Essendo un fondo negoziale, Cometa garantisce il contributo datoriale agli aderenti che desiderano sfruttare l’accordo.
Inoltre accoglie tutti coloro che hanno aderito tacitamente alla previdenza complementare, ma lavorano in aziende che non hanno accordi con fondi pensione o in CCNL senza fondo di categoria.
Cometa mette a disposizione dei suoi aderenti cinque comparti d’investimento: Monetario Plus (grado di rischio basso), Sicurezza 2020 (obbligazionario misto), Reddito (bilanciato) e Crescita (bilanciato). C’è poi un quinto comparto: TFR Silente, che offre garanzia del capitale ed è destinato esclusivamente alle adesioni tacite.
I costi di gestione applicati da Cometa sono molto bassi, con 5,16 Euro di adesione, 12 Euro all’anno e commissioni di gestione che vanno da 0,04% a 0,7%.
Cometa ha stipulato un accordo con Generali per l’erogazione delle rendite e, ad oggi, ti mette a disposizione questi tipi di rendita: Rendita vitalizia, Rendita certa a 5 o 10 anni, Rendita reversibile, Rendita controassicurata e Rendita LTC (Long Term Care).
Se vuoi ritirare tutto il capitale al pensionamento il tuo fondo non deve superare una soglia quantitativa che varia in base all’età e al sesso e in Cometa è, attualmente, circa 100.000 € per gli uomini e circa 118.000 € per le donne, entrambi a 67 anni con rendita vitalizia.
Documenti utili
Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire
Aderisci subito o confronta per trovare il fondo perfetto per te.
Apri il fondo
49 €