Fondo pensione Reale Mutua Teseo: guida completa a costi e rendimenti
Reale Mutua Teseo: costi e rendimenti
Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente
Sottoscrizione: qualunque agenzia del gruppo Reale Mutua.
Tipologie di adesione previste: Individuale, con contributi volontari e/o TFR e Collettiva, con contributo aziendale se si versa il TFR.
Linee di investimento: Garantita, Obbligazionaria pura, Bilanciata, Azionaria. Le linee sono selezionabili e modificabili nel tempo.
Life-Cycle: due profili a scelta Equilibrio ed Evoluzione.
Filosofia d’investimento: Tutte le linee seguono criteri SRI (Socially Responsible Investment).
Costi: ISC in linea con la media dei Fondi Aperti. In particolare non prevede spese annue.
Rendita offerte: Vitalizia reversibile e Certa (5 o 15 anni) poi vitalizia.
Coperture assicurative facoltative: In caso di morte e in caso di invalidità permanente. Valide fino a 65 anni per gli uomini e 60 anni per le donne.
Caratteristiche aggiuntive
Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile
Sostenibilità
Questo fondo ha linee che prevedono investimenti sostenibili
Opzioni di investimento
questo fondo non ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.
Spese e commissioni
Una panoramica chiara dei costi da considerare
Costi di apertura
50€ una tantum
Spese annuali
0€
Costi di gestione
Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 0.65% a un massimo dell'1.5% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.
Il parere di ElsaIl fondo Teseo è il Fondo Pensione Aperto di Reale Mutua che consente l’adesione individuale con contributi volontari e/o TFR, oppure l’adesione collettiva in accordo con l’azienda che permette, in caso di versamento del TFR, il beneficio del contributo datoriale.
Il fondo si può sottoscrivere in una delle agenzie del Gruppo Reale Mutua e mette a disposizione degli aderenti 4 linee d'investimento: garantita, obbligazionaria pura, bilanciata e azionaria. Tutte queste linee, fin dal 2006, investono secondo criteri SRI (Socially Responsible Investment) e si possono scegliere e modificare nel tempo.
Sono, inoltre, presenti due profili di investimento Life-Cycle: Equilibrio ed Evoluzione. Il Life-Cycle è uno strumento che consente a chi lo sceglie di non doversi occupare da solo della gestione finanziaria nel tempo. L’investimento dei soldi viene, infatti, automaticamente modificato dal fondo stesso, diminuendo il rischio man mano che ci si avvicina all’età del pensionamento.
Fondo Teseo costa 50 Euro di adesione e non applica costi annui. Questa particolarità lo rende una buona alternativa per chi non intende versare tutti gli anni. Le quattro linee d’investimento hanno un costo di gestione che va da un minimo di 0,65% (garantita) a un massimo di 1,5% (azionaria) con conseguenti ISC in linea con la media dei Fondi Aperti.
Il fondo di Reale Mutua mette a disposizione degli aderenti due tipi di rendita: 1) vitalizia reversibile 2) certa a 5 o 15 anni e successivamente vitalizia.
È anche possibile aggiungere facoltativamente due coperture assicurative che operano in caso di morte o in caso di invalidità permanente fino al 65esimo anno di età per gli uomini e fino a 60 anni di età per le donne.
Documenti utili
Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire