RecensioniFAQ
Seguiteci sui nostri canali.

Fondo pensione Intesa Il mio domani: guida completa a costi e rendimenti

Fondo pensione Intesa Il mio domani: guida completa a costi e rendimenti
logo di Intesa Il mio domani
Fondi Pensione Aperti
Intesa San Paolo
Costo apertura0€, spese annuali30€, gestione 0.9% - 1.4%annuo.
7 Linee di investimento
Linee sostenibili

Intesa Il mio domani: costi e rendimenti

Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente

  • Sottoscrizione: Disponibile in tutte le filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo.

  • Tipologie di adesione: Individuale, con versamenti volontari e/o TFR e Collettiva, con possibilità di contributo aziendale se si versa il TFR.

  • Linee di investimento: 7 in totale, di cui 3 ESG (attenzione alla sostenibilità) con possibilità di selezione singola, combinazione e cambio nel tempo

  • Life-Cycle: è presente l’opzione di gestione automatica dell’investimento secondo cui il rischio diminuisce con l’avvicinarsi alla pensione.

  • Costi: Nessuna spesa di adesione, 50€ di spese annue ( o 30€ se i versamenti annui non superano i 300€) e commissioni di gestione da 0,9% a 1,4%, in linea con la media degli FPA

  • Rendite al pensionamento: Vitalizia reversibile e Vitalizia controassicurata.

Linee di investimento

come saranno investiti i tuoi soldi

Caratteristiche aggiuntive

Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile

Sostenibilità

Questo fondo ha linee che prevedono investimenti sostenibili

Opzioni di investimento

questo fondo non ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.

Spese e commissioni

Una panoramica chiara dei costi da considerare

Costi di apertura

0€ una tantum

Spese annuali

30€

Costi di gestione

Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 0.9% a un massimo dell'1.4% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.

Foto di Anna con il suo parere Il parere di Elsa

Il Mio Domani è un Fondo Pensione Aperto di Intesa San Paolo che si può sottoscrivere in una delle filiali del Gruppo Intesa. 

Il Mio Domani consente l’adesione individuale con contributi volontari e/o TFR e anche l’adesione collettiva in accordo collettivo con l’azienda che permette, in caso di versamento del TFR, il beneficio del contributo datoriale. 

L’FPA di Intesa offre sette linee d’investimento, con grado di volatilità diversa, di cui tre classificate come ESG, che quindi investono seguendo criteri di sostenibilità sociale e ambientale. Le varie linee si possono scegliere singolarmente e modificare, oppure mixare per ottenere una maggiore personalizzazione dell’investimento. È anche possibile optare per la soluzione Life-Cycle, uno strumento che consente a chi lo sceglie di non doversi occupare da solo della gestione finanziaria nel tempo. L’investimento dei soldi viene, infatti, automaticamente modificato dal fondo stesso, diminuendo il rischio man mano che ci si avvicina all’età del pensionamento. 

I costi di questo FPA non prevedono spese di adesione e comprendono un costo annuo di 50 Euro che si riduce a 30 se non si versano in un anno più di 300 Euro complessivi. 

I costi di gestione dei comparti d’investimento vanno da un minimo dello 0,9% a un massimo dell’1,4% e sono in linea con i costi medi degli altri FPA. 

Il Mio Domani prevede due tipi di rendita al pensionamento: una vitalizia reversibile e una vitalizia controassicurata. 


Documenti utili

Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire

Aderisci subito o confronta per trovare il fondo perfetto per te.