Fondo pensione Amundi Secondapensione: guida completa a costi e rendimenti

Iscriviti alla lista d'attesa
Gratis
Amundi Secondapensione: costi e rendimenti
Le informazioni chiave per scegliere consapevolmente
Costi: inferiori alla media dei competitor e commissione annua della linea azionaria, inferiore all’1%.
Linee di investimento: cinque opzioni disponibili, mixabili e modificabili autonomamente. Investimenti gestiti secondo criteri ESG (Environmental Social Governance), con un forte focus sulla sostenibilità.
Performance: rendimenti spesso superiori alla media di mercato.
Life-Cycle: opzione di gestione finanziaria basata sull’orizzonte temporale che prevede un passaggio graduale automatico da linee aggressive a linee più prudenti con l’avvicinarsi all’età pensionabile.
Profilo ideale: perfetto per chi desidera gestire autonomamente la propria previdenza complementare e cerca una gestione finanziaria competente e orientata agli investimenti sostenibili e flessibili. Ideale anche per chi cerca strumenti digitali semplici e un’esperienza utente intuitiva.
Apertura digitale: questo fondo lo puoi sottoscrivere online e presto anche tramite i canali Ciao Elsa
Linee di investimento
come saranno investiti i tuoi soldi
Iscriviti alla lista d'attesa
Gratis
Caratteristiche aggiuntive
Tutto ciò che rende il fondo unico e personalizzabile
Sostenibilità
Questo fondo ha linee che prevedono investimenti sostenibili
Opzioni di investimento
questo fondo non ha l’opzione life cycle, che prevede l’investimento automatico dei tuoi soldi in base alla tua età e a quanto ti manca alla pensione.
Spese e commissioni
Una panoramica chiara dei costi da considerare
Costi di apertura
0€ una tantum
Spese annuali
15€
Costi di gestione
Variano in base alla linea scelta, da un minimo dello 0.6% a un massimo dell'0.8% annuo, trattenuti su tutti i soldi presenti nel fondo.
Il parere di ElsaAmundi Secondapensione è un Fondo Pensione Aperto (FPA) istituito da Amundi, SGR (Società di Gestione del Risparmio) tra le più grandi d’Europa.
Questo fondo si distingue per costi di gestione inferiori rispetto ai suoi diretti competitor.
Infatti, Amundi Secondapensione è il fondo pensione aperto con il trattenuto sul gestito più basso nella linea azionaria: 0,8% di commissione annua.
Secondapensione offre ai suoi aderenti 5 linee d’investimento tra cui scegliere: una linea garantita, una linea obbligazionaria mista, due linee bilanciate e una linea azionaria.
Tutte le linee di questo fondo sono investite secondo criteri ESG (Environmental Social Governance), con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità.
I rendimenti delle linee di Amundi hanno spesso battuto la media di mercato, in particolare nel comparto bilanciato “Sviluppo” che negli ultimi dieci anni ha ottenuto un interesse medio annuo netto migliore rispetto ai competitor.
L’aderente può scegliere autonomamente la linea d’investimento e cambiarla nel tempo, così come può optare per un mix di comparti, stabilendo la percentuale da investire nelle singole linee e costruendo un piano flessibile e adatto alle proprie esigenze.
Infine, è presente la possibilità di investire in un piano Life-Cycle che, tenendo conto dell’orizzonte temporale, prevede degli switch automatici dalla linea più aggressiva fino a quella più prudente, man mano che ci si avvicina all’età di pensionamento.
È, inoltre, un fondo con un’ottima esperienza digitale. Chi vuole aderire a Secondapensione ha a disposizione un sito molto curato, intuitivo e facilmente navigabile. I processi di adesione, gestione finanziaria e gestione burocratica del fondo sono chiari e semplici. Questo lo rende particolarmente adatto a chi vuole gestire in autonomia la propria previdenza complementare.
Documenti utili
Scarica tutto ciò che ti serve per approfondire
Aderisci subito o confronta per trovare il fondo perfetto per te.
Iscriviti alla lista d'attesa
Gratis