Vai in pensione
con serenità: metti
in ordine i contributi
e ottimizza l’importo della pensione.
Hai dubbi sulla tua posizione contributiva INPS o altre casse previdenziali? Con Elsa Premium 360 analizziamo la tua situazione e ti diciamo quando e con quanto puoi andare in pensione, con stime affidabili e senza incertezze.
Richiedi un preventivo e riceverai la prima telefonata gratuita: insieme capiamo il tuo caso e ti proponiamo il preventivo personalizzato.

Se ti manca sempre meno alla pensione devi sapere che...
Molte stime “standard” considerano solo una parte dei contributi e possono portare a date di uscita dal mondo del lavoro sbagliate o importi più bassi dell’assegno pensionistico. Questo comporta andare in pensione più tardi o con meno soldi di quello che potresti.
La domanda di pensione è una scelta delicata: alcune decisioni sono irreversibili e incidono per sempre sull’assegno pensionistico. Inoltre, domande e pratiche presentate con dati incompleti possono essere respinte o generare ritardi.
Per questo conviene valutare scenari alternativi di pensionamento e intervenire per tempo, con il supporto strategico di consulenti specializzati nella previdenza pubblica che ti aiutino a ottimizzare la tua posizione previdenziale.
Hai tra i 45 e i 60 anni?
Ecco perche pensare ora alla tua pensione!
Siamo Marco Agnoletto e Anna Vinci, esperti di previdenza, ideatori e co-fondatori di Ciao Elsa. La maggior parte dei lavoratori che si rivolge a noi ha tra i 45 e i 60 anni. In questa fase hai ancora la possibilità di individuare leve concrete per incidere sulla tua pensione.
Infatti, tramite la nostra consulenza, possiamo intercettare errori o buchi contributivi prima che diventino irreversibili, confrontare le diverse finestre di uscita e capire se conviene anticipare o attendere qualche mese in più.
Lavoriamo su numeri e scenari per stimare l’importo atteso e definire le mosse utili per ottimizzare la tua pensione, valutando:
- riscatto laurea
- cumulo e ricongiunzione dei contributi
- versamenti volontari
- gestione periodi esteri e diverse casse previdenziali
- previdenza complementare.
Così prendi decisioni informate e arrivi alla domanda di pensione con un piano semplice, chiaro e senza sorprese.

Come funziona Elsa premium 360
Prenota la prima telefonata gratuita + preventivo
Raccogliamo i dati iniziali: tipologia di contratto, anni lavorati, estratti conto e capiamo il tuo obiettivo per studiare un preventivo personalizzato.
Call di chiarimenti
Verifichiamo insieme di avere tutti i documenti utili per lo studio del tuo caso e ti aiutiamo a recuperarli se necessario (es. estratto conto contributivo)
Studio dettagliato
del caso
Analisi dei documenti, confronto normative e calcoli dettagliati. Sono incluse eventuali call di approfondimento, se il tuo caso lo richiede (es. più Paesi o scenari complessi).
Videochiamata di analisi e consegna del report
Ti presentiamo il report operativo con:
- Mappa contributiva unificata
- To-do list passo-per-passo
- Indicazioni per invio moduli e gestione pratiche
Elsa pensioni 360 fa per me?
Come faccio a sapere se il servizio funziona?
Abbiamo aiutato oltre 5.000 di lavoratori che, grazie a Elsa premium 360, hanno ottimizzato la loro pensione arrivando ad aumentare l'importo pensionistico fino a €10.000 annui.
Leggi qui sotto la loro esperienza.
Le domande che ci fanno più spesso
Il costo della consulenza pensionistica Elsa Premium 360 è personalizzato in base alla complessità del tuo caso. Ricevi un preventivo personalizzato, dopo la prima telefonata gratuita.
I documenti che servono più spesso sono: estratto conto contributivo, eventuale CU/buste paga, certificazioni varie. Dipende molto dalla tua situazione e dalla tua richiesta.
Non possiamo dare una risposta definitiva prima di aver analizzato il singolo caso. Insieme possiamo valutare tutte le vie di uscita per capire se e quando puoi anticipare la data di pensionamento, e a quali condizioni.
